|
IL
TRATTAMENTO PARODONTALE IN FUNZIONE PROTESICA
|
GUSTAVO PETTI
Medico Chirurgo Specialista in Odontoiatria - Parodontologo di Cagliari,
P.zza Repubblica 4,
tel 070 498159
web site www.gustavopetti.it
|
|
|
|
Per
il successo della riabilitazione orale è fondamentale poter trasferire
con precisione i modelli maestri di precisione su un articolatore. Molto
utile e semplice e l'arco facciale di trasferimento della WhipMix: i due
punti di repere posteriori si ottengono inserendo i terminali dell'arco
nei meati acustici esterni; il terzo punto di repere anteriore e individuato
dal supporto glabellare, che definisce la posizione verticale anteriore
dell'arco stesso. In questo modo si definisce il piano di riferimento asse
cerniera-piano orbitale. Una forchetta a ferro di cavallo consente di mettere
in rapporto l'arcata superiore con l'arco facciale. In conclusione, trasferiti
in tal modo i modelli maestri su un articolatore, possiamo orientare i modelli
delle arcate rispetto al cranio e studiare l'inclinazione dei tragitti condilari
e dell'angolo di Bennet (Bauer Gutowski, 1984). Si può cosi terminare
la protesi in oro-platino-porcellana fissa, per l'arcata inferiore, e fissa
con attacchi di precisione, per l'arcata superiore. In particolare, la protesi
mobile superiore ha un attacco "T" extracoronale con frizione
regolabile e un attacco intracoronale per ceramica a ritenzione orizzontale
tipo Mac Collum situato in posizione intermedia. Sono state fatte inoltre
fresature propriamente dette e bracci guida per rendere più stabile,
più confortevole e meno traumatizzante sui denti pilastro la protesi
(figure 17-22). Le figure 23-24 mostrano la situazione radiografica prima
e 12 mesi dopo l'intervento. La figura 25 mostra un particolare della cartella
clinica parodontale del paziente con le misure delle tasche parodontali
all'inizio del trattamento, dopo la preparazione iniziale e alla fine del
trattamento a distanza di 20 mesi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fig.
18 Particolari ingranditi dell' attacco intracoronale per ceramica a ritenzione
orizzontale tipo Mac Collum in posizione intermedia e le fresature proprimente
dette con i bracci guida a sinistra della protesi |
|
|
|
|
|
|
|
Fig.
17 Protesi in oro-platino-porcellana terminale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Figg.
19-20 Attacco a "T" extra coronale con un corpo maschio e vite
per regolarne la frizione(Fig.49) e una matrice riducibile in oro-platino
per ceramica (Fig.50) con fresature e bracci guida del lato destro della
della protesi fissa e mobile |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Figg.
21-22 Protesi superiore e inferiore posizionate in bocca |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fig.
23 Ortopantomografia eseguita prima del trattamento parodontale |
|
|
|
|
Fig.
24 Immagini radiografiche. A sinistra in alto, 1.7 prima e dopo l'impianto,
in basso, 2.1 e 2.2 prima e dopo l'impianto (il secondo controllo è
stato fatto dopo 13 mesi); a destra in alto e in basso situazione ossea
dei denti dell'arcata inferiore senza lesioni rilevanti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fig.
26 Stesse misure(la prima e l'ultima)trasferite su carta millimetrata |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fig.
25 Particolari delle tre cartelle cliniche parodontali con le misure delle
tasche rilevate al momento della prima visita della rivalutazione parodontale
dopo preparazione iniziale (a tre mesi) e fine cura |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|